Nasce Spector Padel House Venezia

Nasce Spector Padel House Venezia

Un grande progetto di riqualificazione urbana, con una grande valenza sociale. Così Gustavo Spector ha definito l’intervento che ha portato alla realizzazione di Spector Padel House a Venezia. Dopo Milano, Varese, Napoli, Firenze, Pescara, Fano e Livorno, l’ex coach della nazionale italiana di padel porta il proprio metodo di lavoro, la propria organizzazione e capacità di gestire un centro padel anche a Venezia. È stato inaugurato lo scorso 9 novembre. Sorge a Mestre, a pochi passi dalla stazione e dal campus scientifico Cà Foscari, e può contare su cinque campi indoor.

SPH Venezia è solo una parte di un progetto di riqualificazione urbana e sociale a più lunga gittata. Nasce su un’area di 1800 metri quadrati (e 10 m di altezza) fino all’intervento occupata da un capannone industriale non utilizzato. È l’ennesimo taglio del nastro di un progetto della società che ha come presidente l’ex CT della Nazionale, specializzata nel club management, con grande attenzione anche per l’assistenza tecnica, una chiave per la crescita di un centro padel. “Siamo molto orgogliosi di poter finalmente essere presenti nella Città Metropolitana di Venezia, comunità di grandi eccellenze sportive e culturalmente sempre all’avanguardia” ha detto Spector. “Con questa operazione di riqualificazione urbana, sportiva e sociale, i coach Spector ed io ci proponiamo di accogliere in campo atleti e amatori per giocare e divertirci insieme. Studenti, lavoratori, famiglie e chiunque vorrà fare della nostra Spector House la sua casa: è il benvenuto”.

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *