Un campo da padel su un grattacielo di New York? Si può

È padel mania, ovunque: è talmente tanta la voglia di giocare a questo sport che a New York hanno tirato fuori un’idea singolare, con tratti di genialità: un campo da padel su un grattacielo.
Campo da padel alla Stainway Tower, in un grattacielo di New York
Alla Stainway Tower, sul grattacielo più sottile del mondo, alto 435 metri e inaugurato nel 2021, un’azienda spagnola ha realizzato il campo più surreale della storia del padel (almeno fino a questo momento). Quello che colpisce è che tutto questo è stato realizzato negli Stati Uniti, una terra ancora non contagiata dalla padel-mania.
L’edificio, che è bellissimo e moderno, è costato circa 800 milioni ed è alto 91 piani. L’eccellente qualità della struttura ha attratto investimenti di altissimo livello, con un bellissimo design e appartamenti di lusso.
LEGGI ANCHE – Padel e tenuta psicologica: perché è così importante
Da adesso, chi abita in questo grattacielo, potrà iniziare a giocare a padel, in un campo che a occhio e croce pare avere misure un tantino più piccole degli standard, ma che sicuramente entra di diritto fra i più curiosi del mondo.
Ma di idee così ce ne sono state tante nel corso della storia di questo splendido sport. Su questa tipologia di iniziative l’Andalusia e soprattutto Malaga ha fatto scuola: proprio lì non è impossibile vedere un campo di padel accanto o addirittura dentro a un supermercato.
A Stoccolma, invece, c’è la XL Marina Arena, che fa concorrenza alla Stainway Tower visto che il modello è lo stesso, con il campo costruito sopra il tetto di un edificio
Chissà se anche qui in Italia, prima o poi, ci sarà qualche architetto che darà vita ad un progetto simile? Difficile augurarselo, visto che i grattacieli scarseggiano, ma rimane sicuramente un’idea geniale per uno sport sempre di più in espansione.
Fonte: https://www.padeltoday.it/