Continua la crescita del padel in Italia

Continua la crescita del padel in Italia

Oltre 1 milione di praticanti ma con un bacino potenziale che supera i due milioni e mezzo. Oltre 1.580 società e 3.940 campi attualmente affiliati alla FITP, laddove nel 2020 erano rispettivamente 463 e 812. Sembrava essere una moda passeggera: in pochi anni, si è trasformato invece in una realtà solida con numeri che ne testimoniano una sempre maggiore diffusione nel nostro Paese. Continua la crescita del padel in Italia.

Padel in Italia: è sempre più boom

Una disciplina che, proprio per i suoi tratti inconfondibili, presenta un potenziale di crescita nei tesseramenti enorme (stimato intorno al 30% annuo) che potrebbe presto consentirgli di conquistare le vertiginose vette già raggiunte dal tennis.

La continua espansione di questo sport ha parallelamente generato un business che ha attirato l’attenzione di molti imprenditori e consentito la nascita e la crescita di aziende specializzate nella realizzazione di campi da Padel. La Federazione Italiana Tennis e Padel ha dunque deciso di avviare un progetto – finalizzato a fornire un’ulteriore spinta alla capacità di penetrazione del Padel in Italia – che possa nel tempo coinvolgere quante più aziende del settore.

Sulla base di accordi triennali, la Federazione riconoscerà a questo ‘pool’ di imprese la qualifica di “Fornitore Ufficiale FITP per i campi da padel”; dalle stesse aziende, riceverà contestualmente un elenco di tutte le società e associazioni sportive, aventi sede nel territorio italiano, che hanno acquistato o che acquisteranno da loro campi da padel (nel periodo di validità del contratto). La Federazione Italiana Tennis e Padel avrà così uno strumento in più per monitorare costantemente l’impiantistica e le sue evoluzioni, in modo da avere un quadro sempre più aggiornato della crescita del padel in Italia.

ITALGREEN 

Ricerca, innovazione e qualità sono le caratteristiche che, in 40 anni di attività, hanno reso ‘Italgreen’ leader tra le aziende produttrici di erba sintetica, punto di riferimento per associazioni sportive professionali e dilettantistiche. La profonda esperienza maturata nel settore e la specificità dei prodotti sono garanzia di alte prestazioni e durata nel tempo.

Nello storico stabilimento di Villa d’Adda, ‘Italgreen’ dedica infatti una parte importante della filiera produttiva ad un’accurata fase di test dei prodotti finiti, che permette di giungere alla perfetta rispondenza tra le aspettative della clientela e le normative vigenti in Italia e all’estero. Utilizzato nelle più alte competizioni internazionali, Padel Pro è il manto ufficiale della FIP (Federazione Internazionale Padel).

LEGGI ANCHE – Padel e tenuta psicologica: perché è così importante

PADEL COURTS DELUXE

Con ormai più di 10 anni di esperienza nel settore, ‘Padel Courts Deluxe’ ha iniziato a produrre e installare campi da Padel in Spagna per poi allargare il suo mercato a tutta l’Europa. Su un terreno di circa 45mila metri quadrati a Granja de Rocamora, provincia di Alicante, ‘Padel Courts Deluxe’ ha sviluppato i suoi uffici e uno stabilimento, dotato delle più moderne tecnologie, che offre capacità produttiva, tracciabilità e sicurezza senza eguali sul mercato.

ITALIAN PADEL

L’universo di ‘Italian Padel’ – leader in Italia con più di 2.500 campi installati in oltre 20 Paesi del Mondo dall’inizio dell’attività nel 2016 – prende vita in provincia di Brescia, terra da sempre dedita alla produzione industriale, in cui abnegazione e qualità si miscelano per ottenere il migliore risultato. ‘Italian Padel’ scaturisce dal know-how produttivo di ‘Forgiafer’, azienda di ultraventennale esperienza, leader nella produzione di cancelli e recinzioni in ferro.

‘Italian Padel’ segue da subito i medesimi valori di attenzione al dettaglio di ’Forgiafer’ in tutte le fasi di realizzazione dei campi di padel, dalla progettazione al servizio post-vendita.

Fonte: https://www.fitp.it/

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *