European Games Cracovia: l’Italia è pronta

European Games Cracovia: l’Italia è pronta

Il padel va talmente veloce che anche agli European Games di Cracovia arriverà… prima. La cerimonia d’apertura della terza edizione dell’evento continentale si terrà nella serata di mercoledì all’Henryk Reyman Municipal Stadium. L‘Italia sarà pronta per questi European Games di Cracovia?

Tornei di padel degli European Games: l’Italia è pronta a dar battaglia anche a Cracovia

La nazionale italiana, composta da quattro uomini e quattro donne, è partita lunedì mattina alla volta della città croata, con Marcela Ferrari come traghettatrice del gruppo.

Fra le 25 rappresentative nazionali presenti in Polonia, la nostra sarà una delle più in vista, con giocatori che partono con ambizioni di medaglia in ciascuna competizione. Complessivamente, sono 32 le coppie in gara nei tornei di doppio maschile e femminile, 16 nel misto (al via giovedì).

Fra le donne la prima testa di serie è andata alle spagnole Barrera/Caparros, seguite da Martinez/Canovas. Ma subito alle loro spalle ci sono prima le “sorelle d’Italia” Chiara Pappacena e Giulia Sussarello, quindi Carolina Orsi e Giorgia Marchetti.

Nel maschile, invece, a giudicare dall’elenco delle teste di serie sembra un tantino più difficile il compito delle due coppie azzurre Cremona/Cassetta e Graziotti/Sinicropi; I primi sono in grande forma, hanno ritrovato una splendida intesa e puntano in alto, ma ciò non gli è bastato per meritarsi un posto fra le teste di serie del tabellone, andate alle coppie di Spagna, Francia, Portogallo e Belgio. Stesso discorso per gli altri due azzurri.

Sarà complesso il cammino dell’Italia per questi European Games?

Una situazione che renderà più complesso il cammino dei nostri, anche se nessuna delle coppie avversarie pare imbattibile (nemmeno le due spagnole, anzi…) e l’assenza dei più forti del mondo giustifica ambizioni importanti. Renderà il livello molto più omogeneo, garantendo a tutti la possibilità di sognare.

Curiosità per la presenza nella nazionale ospitante di Jerzy Janowicz, ex semifinalista di Wimbledon e già numero 14 della classifica mondiale di tennis, che ha detto basta col professionismo per i troppi infortuni e da qualche tempo ha scoperto il padel, iniziando a competere sempre più assiduamente. Il gigante di Lodz farà coppia con Marcin Maszczyk, altro ex tennista ma dalla carriera decisamente meno brillante.

LEGGI ANCHE – Zanchetta e Baldi da sogno: a loro il FIP Rise di Cordenons

L’Italia sarà in gara a Cracovia con due coppie anche nel doppio misto: la selezione è ricaduta sulle formazioni composte da Chiara Pappacena e Giulio Graziotti e da Carolina Orsi e Marco Cassetta. Anche nella specialità ci sono ottime chance di medaglia.

Il primo obiettivo di tutti gli azzurri è arrivare a giocare nell’affascinante Piazza del Mercato (Rynek Glówny) della Città Vecchia di Cracovia, la piazza medievale più estesa d’Europa: vorrebbe dire essere giunti in semifinale e poter lottare per le medaglie in palio domenica.

Nella prima parte della giornata le finali per il bronzo, da metà pomeriggio in poi quelle per gli ori.

LE COPPIE ITALIANE
Maschile: Simone Cremona e Marco Cassetta, Riccardo Sinicropi e Giulio Graziotti
Femminile: Chiara Pappacena e Giulia Sussarello, Carolina Orsi e Giorgia Marchetti
Misto: Carolina Orsi e Giulio Graziotti; Chiara Pappacena e Marco Cassetta

PARTECIPANTI E TESTE DI SERIE
Maschile 
– Femminile – Misto

IL PROGRAMMA COMPLETO DEL PADEL AGLI EUROPEAN GAMES

Fonte: https://www.fitp.it/

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *