Italy Major Premier Padel, in 7.000 al Foro Italico

Italy Major Premier Padel, in 7.000 al Foro Italico

Sul Centrale del Foro Italico di Roma è salita la febbre del sabato sera. E succederà lo stesso anche domenica per la finale del BNL Italy Major Premier Padel.

Febbre di padel: tante persone al Foro Italico di Roma per l’Italy Major Premier Padel

Sale la febbre, sale il numero di spettatori (7.000 per la semifinale serale, 10mila per tutto il programma del sabato) ma sale anche il volume di ‘Freed from Desire’, che ormai al Foro si canta con altre parole. ‘Paquito is on fire’, anche perché in semifinale Navarro e Federico Chingotto sono stati davvero ‘on fire’. Con il 6-1, 6-2 a Fernando Belasteguin e Mike Yanguas, Paquito si guadagna la seconda finale consecutiva a Roma.

Lo scorso anno, in coppia con Martin Di Nenno, perse in tre set contro Lebron e Galan. Domenica, dopo la finale femminile, avrà la possibilità di rifarsi. Una prestazione straordinaria, quella di Chingotto e Navarro, che non hanno mai dato agli avversari la possibilità di rientrare in partita. “Amazing”, dice Paquito a proposito dell’atmosfera di Roma.

LEGGI ANCHE – Mega torneo di Padel al Circeo grazie a Smart: sarà gratuito

“Per noi giocare qui è un sogno”, le parole dello spagnolo, che poi si rivolge anche al compagno. “Il segreto? Put a Chingo in your life”. Metti un Chingotto nella tua vita, e sarà tutto più semplice.

Non solo major al Foro Italico

Sabato, al Foro Italico, è il turno delle attesissime semifinali maschili e femminili del BNL Italy Major, ma anche della seconda giornata degli eventi giovanili che fanno da contorno al primo evento combined targato Premier Padel. Sui campi 12 e 13 si decidono i vincitori della prima edizione del Master del Padel Trophy Kinder Joy of Moving, e prosegue l’appuntamento internazionale del circuito under 18 FIP Promises, che vede in gara numerosi dei giovani di punta del movimento italiano e non solo (e terminerà domenica).

Il programma scatta alle 14.30 con le semifinali del Master Kinder: prima le sfide femminili (Conte/Lanza contro Biaganti/Scattoni; Perna/Sorrenti contro Di Nicola/Di Battista), a seguire quelle maschili: Macrì/Parise contro Coccia/Zambrini e Davoli/Sarti contro Pavone/Ferraro. A seguire le finali.

Nell’evento FIP Promises, invece, sono in programma (da metà pomeriggio: alle 16.30 il via) i quarti maschili e altri match del girone unico femminile, che dopo la prima giornata vede al comando le azzurre Valentina Varazi e Giulia Dal Pozzo, facilmente a segno in entrambi gli incontri disputati. Nel maschile, invece, hanno iniziato col piede giusto le due coppie azzurre che guidano il tabellone: Bonnefoy/Spurio e Sargolini/Giovannini.

Fonte: https://www.adnkronos.com/

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *