Ecco le nuove Wilson Hurakn Pro: un gioiello per il padel

Combinare stile e prestazioni non è sempre semplice, ma Wilson ci è riuscita con le nuove scarpe da padel Hurakn Pro, pensata appositamente per lo sport della pala e proposta in varie colorazioni, così da poter accontentare tutti. Il punto forte della calzatura è la suola, proposta dopo attenti studi sui movimenti dei giocatori in campo, in particolare del principale testimonial del brand Fernando Belasteguin.
Nuove scarpe Hurakn Pro: la sorpresa di Wilson
Come si può vedere dall’immagine sotto, la suola presenta quattro zone ben distinte fra loro (che unite richiamano la zampa di un felino) e promette di garantire una stabilità mai vista prima, in particolare su campi in continua evoluzione. L’erba sintetica di nuova generazione richiede infatti una quantità di sabbia molto minore rispetto al passato, aspetto che ha un effetto anche sulla calzatura. L’erba utilizzata oggi fa più “presa” sulla scarpa, generando maggiore attrito e quindi un’usura più rapida. Gli ingegneri di Wilson ritengono che il classico schema a spina generi un grip eccessivo negli spostamenti laterali, che può diventare limitante per il giocatore, e pertanto hanno studiato una soluzione differente, che genera meno attrito ma senza ridurre la trazione.
Prestazioni (ottime) che si uniscono a un alto tasso di comfort e comodità: la scarpa è molto morbida e leggera, il che aiuta nelle sfide – o negli allenamenti – più intense. Chi l’ha provata in anteprima garantisce che anche dopo parecchie ore la calzata risulta piacevole (e non succede sempre, anzi).
Importanti tecnologie per i modelli di scarpe targati Wilson Kurakn
Quattro le tecnologie principali proposte dai due modelli di Kurakn (la Pro e la 2.0), che diventano quattro se si considerano anche le variazioni pensate per le donne. L’intersuola EVA è formata da un mix fra plastica riciclata e una schiuma ad alta intensità, e offre grande ammortizzazione e una longevità impressionante. Una seconda tecnologia è la Pro Torque Chassis Light, costruita per generare velocità e garantire il giusto equilibrio fra stabilità e flessibilità. L’Optimum Grip, ossia la suola con un disegno che richiama dei vortici pensato per ottimizzare i movimenti e le rotazioni del piede, e infine il Duralast, un materiale composto di gomma molto resistente, che aiuta la longevità del prodotto.
La Wilson Kurakn è pensata per giocatori di tutti i livelli: dagli amatori in cerca di confort ai professionisti che puntano invece a individuare una calzatura leggera ma ugualmente molto performante. Ed è anche un prodotto molto attento al pianeta: basti pensare che se si parla della versione “Pro” (la migliore), il 21% del prodotto è interamente formato da materiale riciclato. Il punto forte della versione 2.0 è invece l’estrema leggerezza, che aiuta i movimenti e vanta una tomaia in mesh, che la rende estremamente traspirante.
LEGGI ANCHE – Lara Meccico dal tennis al padel: ora l’obiettivo è la nazionale
Come accennato, sia la Pro sia la 2.0 hanno anche una versione da donna, che presenta le stesse tecnologie e caratteristiche tecniche (e di materiali) della versione da uomo, ma è stata implementata per rispondere ancora meglio alle esigenze delle padeliste. Come? Una zona del tallone è rinforzata con l’utilizzo di TPU (poliuretano termoplastico), per fornire un più elevato livello di stabilità e un migliore supporto dell’arco plantare. In più, Wilson ha ridotto lo spessore della gomma della scuola e la densità dell’EVA, per aumentare comfort e stabilità.