Padel mania, a Pietracuta si gioca per sensibilizzare sulla donazione degli organi

Il Padel è una disciplina sportiva in grande ascesa. In Alta Valmarecchia cresce il numero dei praticanti, ma non solo. Sabato 2 settembre alle 15, al circolo Tennis Valmarecchia, in via Fausto Coppi 2 a Pietracuta, si disputerà “Uno smash per la vita”, torneo di padel con un fine molto importante: sensibilizzare sulla donazione di organi e tessuti.
“Uno smash per la vita”: in Alta Valmarecchia, Pietracuta, un torneo di padel di beneficenza
L’iniziativa, a cura delle associazioni Aido e Aned, in collaborazione con la FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) comitato Emilia Romagna e della Federazione Italiana paraolimpico regione Emilia Romagna, e con il patrocinio del Comune di San Leo, vedrà in campo squadre formate da trapiantati e dializzati, con i propri familiari, contro una selezione di sanitari, medici e autisti del 118.
“Uno smash per la vita” è un’iniziativa sponsorizzata dal Tennis Club Valmarecchia e dalla Croce Verde di Novafeltria, una giornata, spiega Lia Blatti, delegata del commissario provinciale di Rimini Aned, “per sensibilizzare tutta la comunità della Valmarecchia sul tema della donazione degli organi e sull’importanza di effettuare una scelta volontaria e consapevole che può salvare una o più vite”, ma anche “una giornata da trascorrere insieme dove pazienti e sanitari si incontrano questa volta attraverso lo sport e non in un ospedale con l’intento di sostenere la solidarietà in favore della sensibilizzazione riguardo alla donazione degli organi”.
Oltre al torneo di Padel, ci sarà un torneo di tennis per i più piccoli: i giovani tennisti indosseranno una t-shirt con la scritta “Il trapianto è vita”.
LEGGI ANCHE – Nel padel conta l’altezza?
Al termine delle gare è in programma infine una cena benefica, le premiazioni alla presenza del presidente della FITP Emilia Romagna, Giovanni Fantini, e gli interventi di dializzati e trapiantati, a testimonianza “di chi ha avuto la fortuna di ricevere questo immenso dono”.
Il ricavato sarà devoluto al reparto dialisi di Rimini.
Fonte: https://altarimini.it/